top of page
433872663_122099968352257141_1695671724150332860_n.jpg

Hello

Grazie di cuore per aver visitato la mia pagina. Mi chiamo Borsari Ardo e come potrete notare a breve, ho una vera passione per l'arte. Disegno fin da bambino e con il supporto della famiglia ho iniziato a lavorare con il Pirografo, strumento incredibile che richiede tempo e dedizione ma da grandissime soddisfazioni. Successivamente mi sono avvicinato al mondo dei tatuaggi prendendo anche diversi attestati. Successivamente, grazie ad alcuni amici, ho scoperto l'aerografia e ho iniziato ad unirla alla pirografia o ad utilizzarla interamente per la realizzazione delle mie opere.

  • Facebook
  • Instagram
Abstract-art-red-digital-wallpapers-savers-images-screen-1440x900.jpg

Biografia

Mi reputo un autodidatta che disegna in segreto dalla tenera età di 13 anni, non ho mai coltivato particolarmente la mia passione ma mi accorgevo che nel tempo libero avevo sempre una matita in mano, infatti questa mia leggerezza mi ha portato a scegliere un titolo di studio tecnico.

Attorno al 2010 ho scoperto la pirografia e ho avanzato in quella direzione per molti anni: Lo studio e la preparazione del supporto su cui pirografare , trovare il giusto prodotto per proteggere l’opera nel tempo, vari metodi di sfumatura, fino all’utilizzo di una “fiamma libera” (un bruciatore a gas con potenza regolabile)  per aumentare la profondità dell’effetto di bruciatura. Ho iniziato cosi a “vagabondare” per le fiere di paese esponendo le mie opere in piccoli stand, vendendo così le mie opere e mantenendomi in questo modo per qualche anno.

Nel 2013, per gioco, mi hanno regalato la mia prima macchinetta per tatuaggi e sperimentando per un anno su pelle sintetica per poi provare su me stesso e su amici ho scoperto la passione per questa tipologia di arte moderna.

Nel 2015, innamorato del mondo dei tatuaggi, frequentando corsi presso la “Milano tattoo & piercing School” di Milano e collaborando con qualche studio minore sono riuscito a far “gavetta”  migliorando cosi la mia tecnica nel disegno. Come tutti sanno il primo passo per un buon tatuaggio è un ottimo disegno. La tecnica del tatuaggio e della pirografia risultano per me molto simili e di conseguenza ho portato avanti entrambi i metodi di lavoro per moltissimo tempo, ottenendo collaborazioni con diversi studi di tatuaggi e continuando a vendere le mie opere di pirografia.

Nel 2018 ho scoperto l’aerografo e la versatilità di questo strumento che, sempre da auto-didatta, ho adoperato per dare spessore ai miei lavori di Pirografia ricavando così un valore aggiunto alle mie opere.

La passione dell’aerografo e sempre cresciuta in maniera esponenziale in me fino quasi a sopperire la pirografia e il tatuaggio, non sopprimendo del tutto le precedenti modalità artistiche.

 

Con l’avvento del Covid le mostre e le fiere sono finite e sono stato costretto a cambiare lavoro iniziando a lavorare in locali notturni come cuoco o manutentore, quindi il tempo materiale per tornare ad esporre non esisteva piu e mi sono ritrovato ad eseguire le mie opere di notte e a lavorare di giorno.

Tuttora faccio quel lavoro quindi per questioni di tempo non riesco a partecipare fisicamente a nessuna esposizione ed utilizzo i social come spunto per mostrare al mondo la mia arte che si basa sulla Pirografia, Aerografia, Pittura a pennello e l’utilizzo di prodotti come la polvere fluorescente per dare spessore alle mie opere.

 

Ho sempre avuto la passione per anime, tatuaggi e lo stile giapponese quindi in molte mie opere troverete riferimenti a questi generi in alternativa eseguo ritratti “modificati” di carattere sensuale o erotico giocando con il “vedo - non vedo” rendendo quasi l’opera astratta (se interessati a delucidazioni, posso mandare un esempio).

 

Tutt’ora creo le mie opere di notte utilizzando pirografia, aerografia, pennelli con varie tecniche e tipologie di colori (a base d’acqua, acrilici, vernici ad olio e talvolta a bombolette spray). Lascio libera espressione ai miei quadri cercando a volte di confrontarmi con i grandi artisti moderni e contemporanei cercando di riproporre opere che all’inizio sembrano inarrivabili, ma passo dopo passo, il quadro prende piede e ritengo di avvicinarmi sempre piu alla grandezza di certi artisti come Luis Royo o Anne stoker, “la sfida” per me è sempre all’ordine del giorno, anche se la vera sfida e riproporre tali opere con una mia visione o “aggiunta”

Contatti

Si eseguono anche lavori su richiesta, non esitate a contattarmi

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page